Oasi è una struttura di servizio a cui possono accedere gratuitamente tutti gli abbonati di “Metal Cleaning & Finishing”. Raggruppa aziende che all’interno della propria attività produttiva utilizzano solventi e detergenti per il lavaggio e lo sgrassaggio delle superfici.
I compiti di O.A.S.I.
Fornire alle aziende informazioni tecniche e legislative sul corretto impiego dei prodotti e degli impianti di lavaggio, favorendo lo sviluppo di tecnologie e processi a basso impatto ambientale.
Mantenere rapporti con gli Enti Pubblici (USSL, Province, Regioni, Ministeri) competenti in materia di protezione ambientale e di sicurezza del lavoro, con gli Enti privati che promuovono lo sviluppo delle norme tecniche, con le Associazioni di categoria industriali e artigianali, con il mondo universitario e gli istituti di ricerca, per diffondere le conoscenze e le esperienze del settore.
L’attività di O.A.S.I.: una presenza a 360°
Norme tecniche
- coordinamento commissione UNI (Ente italiano per la normazione) per la redazione dei “Criteri di buona progettazione, costruzione, collaudo e manutenzione degli impianti per la depurazione delle emissioni di solventi”
- partecipazione commissione UNI “Depurazione acqua”
- partecipazione commissione UNI e CEN (Ente europeo per la normazione) “Sicurezza impianti trattamento superfici (impianti di lavaggio, pistole, cabine di verniciatura, forni di essiccazione)”
- partecipazione commissione UNICHIM “Solventi clorurati rigenerati”
- coordinamento interfaccia italiana al CEN TC 271 WG1 (Comitato tecnico dell’Ente di normazione europeo, gruppo impianti di lavaggio)
Norme legislative
- partecipazione al gruppo di lavoro “Direttiva VOC” (legislazione europea sulla riduzione delle emissioni di solventi prodotte dall’industria)
- partecipazione al gruppo di lavoro per la sostituzione delle sostanze “ozonodistruttive” presso il Ministero dell’ambiente
- partecipazione al gruppo di lavoro “Flussi prioritari solventi clorurati” presso il Ministero dell’ambiente”
- partecipazione ai vari gruppi di lavoro insediati presso regioni, province e USSL, riguardanti problemi di igiene del lavoro e il rapporto tra industria e ambiente.
Analisi prodotti e macchine: prestazioni e compatibilità ambientale
- sviluppo e sperimentazione di nuove tecnologie e prodotti
- verifica delle prestazioni e della sicurezza di macchine e prodotti, in collaborazione con laboratori ed esperti del settore
- prove comparative su macchine e prodotti.
I servizi informativi di O.A.S.I.: conoscere per crescere
- Informazione sull’evoluzione tecnica del settore
- Informazione sull’applicazione e le scadenze delle norme legislative che riguardano la compatibilità ambientale e la sicurezza legate all’impiego di solventi e detergenti
- Servizio di consultazione della “Gazzetta Ufficiale” e invio di estratti su richiesta
- Analisi su campioni di solventi “sospetti”
- Assistenza alle aziende nei rapporti con le Autorità locali e nazionali (USSL, Province, Regioni e Ministeri)
- Organizzazione di incontri di aggiornamento, seminari e corsi di formazione
- Collaborazione con le associazioni di categoria nell’elaborazione di progetti e proposte congiunte.
Le consulenze di O.A.S.I.: qualcuno di cui fidarsi
- Scelta impianti e prodotti di lavaggio
- Scelta sistemi di depurazione
- DPR 203
- ISO 9000
- Marcatura CE
- 626
- Rifiuti
- Ecoaudit (Certificazione di compatibilità ambientale)
Le aziende di O.A.S.I.
OASI raggruppa circa 500 aziende utilizzatrici: per mantenere l’assoluta autonomia dell’organizzazione, è esclusa qualsiasi forma di iscrizione da parte di fornitori e distributori di macchine e prodotti.