Impianti depurazione polveri: una norma UNI utile per scegliere l'impianto giusto IMPIANTI DEPURAZIONE POLVERI Dopo la norma 10996 “Impianti di abbattimento dei composti organici volatili…
Nuova edizione 2012 della norma EN 14491 - Sistemi di protezione mediante sfogo dell’esplosione di polveri Roberto Dell’Oro - StuvEx International nv Lo scorso anno…
Bruciare meglio per inquinare meno Enzo Morandi CE.R.TO. (Centro Ricerche Toscana) Caro direttore in riferimento all’articolo sulla combustione del legno, apparso sul numero 107 di…
Un abbonato, titolare di una attività di verniciatura conto terzi, ci ha richiesto un parere in merito alle offerte ricevute per l’installazione di un impianto…
Nella verniciatura le emissioni in atmosfera dei solventi possono essere eliminate con un impianto di combustione. CONSUMO “MINIMO” E “MASSIMO” Il problema dei costi di…
In conformità alle norme previste dal regolamento interno, la società HFiltration è entrata formalmente a far parte del Gruppo Uniaria. L’ATTIVITA’ DI UNIARIA Gruppo di…
Egregio Direttore, ho una cabina di verniciatura a velo d’acqua e, prima dello scarico in atmosfera, ho dovuto installare un filtro a carboni attivi “a…
Protocollo di Ginevra, recepito dall’Italia nel 1995 (tratto dal “Manuale del verniciatore” capitolo sugli impianti di depurazione) TECNICA Emissioni poco concentrate Emissioni molto concentrate Applicazione…
I risultati delle prove di un impianto pilota per la biofiltrazione delle Sostanze Organiche Volatili installato in un impianto di verniciatura di sedie PAOLO GLEREAN…
STATO DELL’ARTE DEGLI IMPIANTI DI ABBATTIMENTO VOC MEDIANTE BIOFILTRAZIONE Il processo depurativo per via biologica si basa sul trasferimento dei VOC dall’effluente aeriforme, in cui…