Guida alla classificazione del biossido di titanio. La etichettatura come Carcinogeno 2, H351 (inalazione) è legata ad alcune forme in polvere della sostanza. I NUOVI…
AIA e AIDA sono acronimi che richiamano paesaggi agresti e scenografie liriche, ma in realtà riguardano il processo di digitalizzazione dei dati, che coinvolge anche…
Il 28 agosto è scaduto il termine previsto dalla norma nazionale che obbliga i gestori degli stabilimenti che usano sostanze cancerogene, mutagene, tossiche per la…
Il 28 agosto è scaduto il termine previsto dalla norma nazionale che obbliga i gestori degli stabilimenti che usano sostanze cancerogene, mutagene, tossiche per la…
E' scaduto il termine previsto da una norma nazionale, che obbliga i gestori degli stabilimenti che usano sostanze cancerogene, mutagene, tossiche per la riproduzione che…
Un dubbio “estremamente preoccupante”: Il legislatore italiano conosce le sostanze pericolose? Sentiamo il parere della loro portavoce europea sugli effetti delle SVHC sulle emissioni in…
Le vicissitudini per ottenere l'autorizzazione unica ambientale nel settore delle vernici: un'esperienza positiva Poco più di un anno fa, in quel di Levanto, incontrai quello…
Un bianco fantasma si aggira per l'Europa delle vernici: il biossido di titanio è stato classificato H 351, cioè sospetto cancerogeno. Due anni fa l’agenzia…
Le autorità locali possono autorizzare le emissioni odorigene prevedendo misure di prevenzione e fissando valori limite di emissione, portate massime e concentrazioni massime: i rischi…
Rifiuti pericolosi ed emissioni in atmosfera illegali accertate da ARPAT su un’attività di produzione e verniciatura di aste per cornici a Gambassi Terme (FI): la…