Un enigma di difficile soluzione quello del rammollimento delle vernici. A cura di Alessia Matellon - CATAS UN PROBLEMA ULTRADECENNALE Si è rilevato un vero…
La decisione di esecuzione (UE 2020/2009 della commissione del 22 giugno 2020 stabilisce, a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa…
Analisi delle cause di un difetto di difficile identificazione: lo sbiancamento della vernice poliestere lucida Daniele Bergamasco – CATAS UN DIFETTO SUBDOLO Questo tipo di…
Le conclusioni sulle migliori tecnologie disponibili nella verniciatura (BAT) affrontano il trattamento di superfici con solventi organici. La decisione di esecuzione (UE 2020/2009 della commissione…
La decisione di esecuzione (UE 2020/2009 della commissione del 22 giugno 2020 stabilisce, a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa…
La decisione di esecuzione UE 2020/2009 della commissione del 22 giugno 2020 stabilisce, a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa…
Vernici anti Covid: attenzione agli inganni! Assovernici segnala che in epoca di pandemia su vernici e pitture si sono moltiplicati diciture, pittogrammi e immagini che…
Quali sono le caratteristiche e i metodi di prova per verificare le proprietà antimicrobiche dei materiali? Confronto e differenze sulle vernici antibatteriche e antivirali. Elena…
Mai come oggi le caratteristiche delle superfici in relazione alla “possibilità di contaminazione” sono un tema di scottante attualità. Se già in passato si guardava…
Secondo Sante Zandò, presidente di Verinlegno Spa, è necessario riaprire le aziende dell'arredo prima possibile Federlegno ha ragione: bisogna riaprire le aziende dell'arredo! "Bloccare il…