Esiste una tendenza o una correlazione tra l’esito della prova, il tipo di finitura e il materiale del supporto? Analisi statistica dei test effettuati confrontandoli…
Anche l’acquirente di una cabina di verniciatura é responsabile nel caso di “incauto acquisto”. La norma di sicurezza sulle cabine di verniciatura UNI EN 16985…
Il ciclo di verniciatura non termina affatto con l’essiccazione! Come si proteggono le superfici dopo la verniciatura? Franco Bulian - CATAS PREVENIRE I DIFETTI Quello…
La resistenza dei bordi verniciati: correlazione tra prova, finiture e supporti Elena Conti e Sara Moruzzi - CATAS I TEST SULLA RESISTENZA DEI BORDI VERNICIATI…
Quali sono le domande più frequenti fatte dai clienti Catas che operano nel mondo IKEA? Una panoramica utile per approfondire il mondo delle prove prestazionali…
Grazie alle nuove tecnologie i risultati delle prove di elasticità della vernice sono più affidabili A cura di Alessia Matellon e Nicola Marussi - CATAS…
Il capitolato IKEA contiene una specifica per valutare l'ingiallimento dei nodi di conifera sulle superfici tinte o laccate. Sara Moruzzi – CATAS IL CAPITOLATO IKEA…
La resistenza all’abrasione è una delle prove più importanti per valutare le prestazioni dei pavimenti. La Germania sta lavorando a un ampliamento dei requisiti e…
Esiste una situazione molto diversificata tra i pavimenti realizzati con pannelli impiallacciati e i parquet. La verniciatura dei parquet implica la scelta dei cicli giusti PREMESSA…
Un metodo Unichim stabilisce le linee guida per la stesura delle schede tecniche, un documento fondamentale per conoscere le vernici. Si tratta di uno strumento…