Superverniciatore monocolore
SEDIE – MOBILI – SERRAMENTI: Udine, 16 / 17 maggio 1997 dalle ore 18.00 alle ore 22.00 il venerdì 16 e dalle 9.00 alle ore 13.00 il sabato
IL MOBILE IN STILE Verona, venerdì, 23 maggio 1997 dalle ore 9.00 alle ore 18.00

La struttura del legno: nozioni sugli elementi anatomici del legno che influenzano i processi di verniciatura
La composizione chimica di una vernice: le resine; i solventi e i diluenti; gli additivi; i pigmenti e le cariche
Le vernici al solvente: principali caratteristiche dei prodotti tradizionali
Le vernici ad acqua: vantaggi, svantaggi e suggerimenti per un loro corretto impiego. Prove comparative su 15 diversi tipi di vernice all’acqua di marche diverse (i provini verniciati saranno a disposizione dei corsisti)
La scheda tecnica e di sicurezza: lettura critica dei documenti che identificano un prodotto verniciante
Le attrezzature tradizionali e moderne: panoramica e comparazione dei vari sistemi di applicazione della vernice (airless, airmix, elettrostatiche, HVLP). Prove comparative su pistole di marche diverse
Il risparmio di vernice: analisi dell’efficienza di trasferimento e considerazioni economiche
I parametri che influenzano la qualità della verniciatura
I difetti di verniciatura: principali inconvenienti, suggerimenti per evitarli e tecniche per porvi rimedio
Test di verifica delle prestazioni delle vernici
La preparazione dei supporti: scelta delle macchine per la carteggiatura e degli abrasivi flessibili più idonei
Aspetti legislativi e ambientali: sicurezza e igiene del lavoro (legge 626, Direttiva macchine e marcatura CE); inquinamento atmosferico (DPR 203); rifiuti; trattamento delle acque
Sistemi di depurazione: carboni attivi; combustori termici e catalitici (costi di gestione e di investimento); filtri
Cabine a secco o ad acqua? Vantaggi e svantaggi; costi; sicurezza per gli operatori e problemi d’incendio dovuti all’autocombustione delle vernici
Come difendersi dai “venditori di fumo”: prodotti e apparecchiature “ecologiche”
Sistemi di recupero delle vernici
Come ridurre i costi di smaltimento dei fanghi e delle acque di cabina

COMPOSER: LA VERNICIATURA IN “VERDE” (PER L’ETÀ DEGLI IMPRENDITORI E PER IL RISPETTO VERSO L’AMBIENTE)

ARCOBALEGNO HA REALIZZATO UN CORSO DI FORMAZIONE “PERSONALIZZATO”, CALIBRATO SULLE ESIGENZE DI UN’AZIENDA DI VERNICIATURA CONTO TERZI CHE HA VOLUTO ACCRESCERE IL BAGAGLIO TECNICO DEI PROPRI ADDETTI, ANCHE PER ADEMPIERE AGLI IMPEGNI SULLA SICUREZZA DEL LAVORO, RICHIESTO DALLA LEGGE 626.

LA COMPOSER È NATA NEL 1992, CON TANTE IDEE E UNA STRUTTURA IMPIANTISTICA CAPACE DI SODDISFARE ELEVATI STANDARD QUALITATIVI ED ELEVATE CARATTERISTICHE DI AGGRAPPAGGIO, DUREZZA E FINITURA DEL PRODOTTO FINITO. LA TECNOLOGIA IMPIANTISTICA CONSENTE DI OTTENERE NOTEVOLI

FATTO!
ECONOMIE DI PRODUZIONE, GRAZIE ALLA FLESSIBILITÀ ED ALLA ELEVATA CAPACITÀ PRODUTTIVA CHE CONSENTONO, PARTENDO ANCHE DA PICCOLI LOTTI, DI OTTENERE GROSSI VOLUMI. L’AZIENDA È SPECIALIZZATA NEL SETTORE DEL MOBILE, DEI PAVIMENTI IN LEGNO PRE-FINITI E DELLE PORTE, CON UN’AMPIA GAMMA DI CICLI.

COORDINATORE DEI CORSI:

PIERLUIGI OFFREDI (nato ad Almenno San Salvatore il 14 maggio 1956)
Diploma di perito chimico e laurea in scienze politiche con indirizzo storicopolitico.
Editore di “Professione verniciatore” e del “Manuale del Verniciatore”
Esperto di problemi connessi al rapporto tra industria e compatibilità ambientale, di sicurezza e igiene del lavoro, in particolare nei campi di applicazione dei solventi e delle vernici per uso industriale.
Membro di vari gruppi di lavoro operanti presso Regioni, Province, USSL e Ministeri, riguardanti problemi di igiene del lavoro e di inquinamento ambientale.
Coordinatore commissione UNI (Ente italiano per la normazione) per la redazione dei “Criteri di buona progettazione, costruzione, collaudo e manutenzione degli impianti per la depurazione delle emissioni di solventi”
Membro commissione UNI “Depurazione acqua”
Membro commissione UNI e CEN (Ente europeo per la normazione) “Sicurezza impianti trattamento superfici (impianti di lavaggio, pistole, cabine di verniciatura, forni di essiccazione)”
Membro commissione UNICHIM “Prodotti vernicianti per legno”
Membro del gruppo di lavoro “Direttiva VOC” (legislazione europea sulla riduzione delle emissioni di solventi prodotte dall’industria)

IL PROGRAMMA DEL CORSO “PRODOTTI E CICLI DI VERNICIATURA UV PER L’INDUSTRIA DEL MOBILE”

IMMAGINI
Nazareno Pierucci, uno dei giovani titolari della Composer

Alcuni dei partecipanti al corso

Particolare della linea di verniciatura

Il ritiro e la consegna dei materiali vengono effettuati con mezzi propri

Cenni generali sui supporti: legno, pannelli truciolari, multistrato, mdf
Composizione tipica di un prodotto verniciante uv
meccanismo di polimerizzazione
formulazione per una applicazione
prodotti vernicianti reticolanti con radiazioni

Applicazioni per un supporto e per un risultato
Linea piana o sagomata
tipi di supporto
attrezzature a rullo
attrezzature rullo-velo
attrezzature velo

Lampade e installazioni per l’essiccazione uv
Uv standard
uv alta potenza
uv per pigmentati

Esempi di cicli tipici
Lucido trasparente alto spessore
opaco trasparente
lucido pigmentato
opaco pigmentato
preparazione del supporto mdf
preparazione del truciolare con carta

Difetti di verniciatura
Calo
difetti superficiali legati al prodotto verniciante
difetti superficiali legati all’applicazione

Valutazione delle caratteristiche finali del manufatto
normative standard italiane
normative internazionali

COFIMP: DIMINUISCONO I DISOCCUPATI!

SI È CONCLUSO CON PIENO SUCCESSO IL CORSO DI VERNICIATURA PER I GIOVANI DISOCCUPATI BOLOGNESI. GLI UNDICI PARTECIPANTI, DOPO LE 600 ORE TEORICHE E PRATICHE, SONO GIÀ STATI ASSUNTI DALLE AZIENDE DELLA ZONA. ANGELA BARACCA, ENRICO COCO, TONI LOMARTIRE, CHIARA MAGRIN, GIOVANNI PANARACE, GAIA SANTI, ALBERTO SCARPELLI, FELICE SICA, MARCO TABELLINI, ELISA TREPICCIONE E ARIANNA VIGGI, CON UN’ETÀ COMPRESA TRA I 20 E I 34 ANNI, NON SONO PIÙ NELLE LISTE DI COLLOCAMENTO, GRAZIE AL CONSORZIO BOLOGNESE PER LA FORMAZIONE E LO SVILUPPO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. L’INIZIATIVA HA COLMATO UNA LACUNA TIPICA DEL NOSTRO SETTORE, CARATTERIZZATO DA UNA GENERALE MANCANZA DI PERSONALE PREPARATO. I NUOVI “TECNICI DI VERNICIATURA” HANNO SOLO PARZIALMENTE COPERTO LE ESIGENZE DELLE AZIENDE BOLOGNESI CHE, COME IN TUTTO IL RESTO D’ITALIA, SONO ALLA CONTINUA RICERCA DI MANODOPERA SPECIALIZZATA. PRESENTIAMO UNA SINTESI DEGLI ARGOMENTI SVILUPPATI DURANTE IL CORSO.

LEGNI

ESSENZE LEGNOSE, CARATTERISTICHE MECCANICHE ED ESTETICHE. TRASFORMAZIONE DEL TRONCO (VISITA DI UN’AZIENDA SPECIALIZZATA)

SUPPORTI

IMPIALLACCIATURE. CARTE E ALTRI MATERIALI DI RIVESTIMENTO. MATERIALI DI SUPPORTO ALTERNATIVI AL LEGNO. COMPOSIZIONE DEI PANNELLI PER ELEMENTI DI ARREDAMENTO. ANALISI DEI PANNELLI PRONTI PER LA VERNICIATURA, RICONOSCIMENTO ED ANALISI DEI DIFETTI

LEVIGATURA

LEVIGATURA DEL GREZZO. PROVA PRATICA IN LABORATORIO

PRODOTTI VERNICIANTI

COLORIMETRIA E TEORIA DELLA LUCE. TINTE E COLORANTI. ISOLANTI. FONDI. LEVIGATURA DELLE VERNICI. PROVA PRATICA IN LABORATORIO. FINITURE. PRODOTTI ACCESSORI

MACCHINE DI LAVORAZIONE

APPARECCHIATURE DI SPRUZZATURA. MACCHINE DI SPRUZZATURA. MACCHINE A RULLO. MACCHINE VELATRICI. TRAFILE, TRADIZIONALI E SOTTOVUOTO. LEVIGATRICI. CABINE DI SPRUZZATURA. NORME D’USO. FORNI DI ESSICCAZIONE

APPLICAZIONI PRODOTTI

ISOLANTI: MODALITA’ D’USO, RISULTATI, CONTROLLO QUALITÀ. PROVE PRATICHE IN LABORATORIO. TINTE: MODALITA’ D’USO, RISULTATI, ANALISI DEI COLORI, TECNICHE DI CORREZIONE E METODI DI ADATTAMENTO COLORE, CONTROLLI. FONDI: MODALITA’ D’USO, RISULTATI, ANALISI DEI DIFETTI, CONTROLLO QUALITÀ. ANTICATURA E RITOCCO TINTA: MODALITA’ D’USO, RISULTATI, ANALISI DEI DIFETTI,  CONTROLLO QUALITÀ. FINITURE: MODALITA’ D’USO, RISULTATI, ANALISI DEI DIFETTI, CONTROLLO QUA- LITÀ DEI PRODOTTI TRADIZIONALI. FINITURE: MODALITA’ D’USO, RISULTATI, ANALISI DEI DIFETTI, CON- TROLLO QUALITÀ DEI PRODOTTI UV A BASE ACQUA

QUALITA’

NORMATIVA ISO 9000. METODI DI CONTROLLO E COLLAUDO DELLE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI VERNICIANTI

PROVE PRATICHE IN LABORATORIO

CONTROLLO DELLA PRODUZIONE, METODI DI ANALISI DEI DIFETTI E DI MANTENIMENTO DEGLI STAN- DARD QUALITATIVI

ECOLOGIA

NORMATIVE SULLE EMISSIONI GASSOSE E GLI SCARICHI DELLE ACQUE. NORMATIVE RELATIVE AGLI SCARTI INDUSTRIALI DA LAVORAZIONE DEI REPARTI VERNICIATURA. ANALISI DELLE TECNICHE NOTE IN MERITO A DEPURAZIONE E METODOLOGIE DI PREVENZIONE

SICUREZZA SUL LAVORO

NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ANALISI DELLE RESPONSABILITÀ. METODOLOGIE DI PREVENZIONE INFOR- TUNI

Il libro di testo utilizzato dai corsisti del COFIMP è stato “Il Manuale del verniciatore”, prescelto per i contenuti didattici espressi con un linguaggio diretto, semplice ed efficace. “Il Manuale del Verniciatore” é stato acquistato anche da studenti ed insegnanti dei seguenti istituti professionali ed enti di formazione:

➔ TERRAGNI
➔ ENTE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BOLZANO
➔ IAL
➔ IPSIA MATTIONI
➔ IPSIA BRUGNERA
➔ ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE CHIAVENNA
➔ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

ALTRE SCUOLE PROFESSIONALI IN TUTTA ITALIA STANNO VALUTANDO L’ADOZIONE COME LIBRO DI TESTO